Didattica laboratoriale per il tedesco lingua straniera in II media
- Codice
- DFA 195
- Presentazione
- La proposta formativa si riallaccia al corso introduttivo sulla didattica laboratoriale di giugno 2021 ed è rivolta ai docenti di tedesco nella scuola media.
Partendo dai principi fondamentali di una didattica laboratoriale verranno sviluppati dei percorsi atti a promuovere l’espressione orale nella materia “tedesco lingua straniera” in II media. L’intento è quello di esplorare nuove metodologie didattiche e di verificarne l’efficacia nella fase di realizzazione.
- Obiettivi
- – Approfondire elementi chiave della didattica laboratoriale;
– realizzare delle sequenze didattiche partendo da una situazione problema;
– verificare l’efficacia e la validità in classe.
- Destinatari
- Docenti di tedesco alla scuola media.
- Certificato
- Attestato di frequenza.
- Crediti di studio
- 0 ECTS
- Programma
- Partendo dai principi fondamentali di una didattica laboratoriale verranno sviluppati dei percorsi atti a promuovere l’espressione orale nella materia “tedesco lingua straniera” in II media. L’intento è quello di esplorare nuove metodologie didattiche e di verificarne l’efficacia nella fase di realizzazione.
- Durata
- 16 ore-lezione.
- Responsabile/i
- Simone Schläpfer, docente Dipartimento formazione e apprendimento SUPSI.
- Relatore/i
- Petra Pfeifhofer, esperta per l’insegnamento del tedesco nella scuola media e docente di tedesco nella scuola media.
Simone Schläpfer, docente Dipartimento formazione e apprendimento SUPSI.
- Iscrizione ai corsi
- Entro il 14 settembre 2022
- Date
- Il primo incontro si terrà mercoledì 28 settembre 2022.
Le date degli incontri successivi saranno definite in occasione del primo incontro.
- Orari
- 14.15-17.35.
- Luogo
- SUPSI Dipartimento formazione e apprendimento, Locarno.
- Costo
- Gratuito per docenti cantonali e comunali.
- Osservazioni
- La priorità è accordata ai docenti nominati o con un incarico regolare.
- Informazioni
- SUPSI, Dipartimento formazione e apprendimento
Piazza San Francesco 19
CH-6600 Locarno
T +41 (0)58 666 68 14/18
dfa.fc@supsi.ch
www.supsi.ch/dfa
Corsi che potrebbero interessarti