Ricerca corsi

Progettiamo insieme percorsi di artigianato digitale

  • Codice
  • DFA 301
  • Presentazione
  • Il corso è pensato per permettere ai docenti del I e II ciclo della scuola dell’obbligo di sviluppare dei percorsi didattici legati all’artigianato digitale. Durante i primi incontri verranno presentati gli strumenti digitali a disposizione nel laboratorio, i loro possibili utilizzi in classe con gli allievi e gli approcci pedagogico-didattici che si intendono privilegiare. Negli incontri successivi i docenti verranno accompagnati nella progettazione e nella realizzazione di un percorso didattico. Partendo da un tema legato alla programmazione annuale, si individueranno insieme (docenti formatori e docenti iscritti) le modalità ritenute più opportune per integrare gli strumenti tecnologici all’interno di un progetto.
  • Obiettivi
  • Alla fine del corso i docenti avranno scoperto alcuni nuovi strumenti didattici legati all'uso delle tecnologie tipiche dell'artigianato digitale e coerenti con lo sviluppo da parte degli allievi di competenze trasversali.
  • Destinatari
  • Docenti del I e II ciclo della scuola dell’obbligo.
  • Certificato
  • Attestato di frequenza.
  • Crediti di studio
  • 0 ECTS
  • Programma
  • - Introduzione alla Maker education e riferimenti pedagogici. - Metodologia Tinkering. - Insegnare attraverso i processi ciclici e iterativi del Design thinking. - Prendere contatto con le macchine e i software di un laboratorio di artigianato digitale. - Bilancio e condivisione dei progetti (ultimo incontro).
  • Durata
  • 28 ore-lezione.
  • Responsabile/i
  • Giuseppe Laffranchi, consulente in Media e Tecnologie del CERDD. Lucio Negrini, professore SUPSI in Tecnologie in educazione, responsabile Laboratorio media e MINT (MEM).
  • Relatore/i
  • Lorenzo Destefani, docente LAD CERDD. Daniele Kueh, docente LAD CERDD. Mattia Rossi, docente LAD CERDD. Manuel Weiss, docente LAD CERDD.
  • Iscrizione ai corsi
  • Entro il 31 agosto 2022.
  • Date
  • 14 settembre, 5 e 26 ottobre, 23 novembre e 14 dicembre 2022. 18 gennaio, 24 maggio 2023
  • Orari
  • 13.30-16.50.
  • Luogo
  • Laboratori di Artigianato Digitale CERDD: Via Industria 5, 6850 Mendrisio Viale Stefano Franscini 32, 6501 Bellinzona.
  • Costo
  • Gratuito per docenti cantonali e comunali.
  • Osservazioni
  • Il corso oltre alle 7 mezze giornate di formazione offre la possibilità di organizzare: 2/3 momenti di attività con la propria classe presso il laboratorio e alcuni incontri facoltativi individuali di accompagnamento per la progettazione.
  • Informazioni
  • SUPSI, Dipartimento formazione e apprendimento Piazza San Francesco 19 CH-6600 Locarno T +41 (0)58 666 68 14/18 dfa.fc@supsi.ch www.supsi.ch/dfa
Maggiori informazioni
  • SUPSI, Dipartimento formazione e apprendimento
    Formazione Continua
    Piazza San Francesco 19, 6600 Locarno
    +41 (0)58 666 68 14
    dfa.fc@supsi.ch, www.supsi.ch/dfa
    CHE-108.955.570 IVA