Ricerca corsi

Corso di aggiornamento sulle tecniche d’iniezione s/c, i/m, prelievo capillare ed ematico

  • Codice
  • DEASS 514
  • Presentazione
  • Il corso desidera offrire al personale sanitario l’opportunità di rimanere aggiornati riguardo le più attuali linee guida sulle modalità di iniezioni sottocutanee e intramuscolari nonché sulle modalità di prelievo capillare ed ematico. Esso vuole permettere inoltre ai professionisti che per motivi diversi non hanno praticato questi atti medico-tecnici per lungo tempo, l’occasione di ripristinare queste competenze. Si prevede una parte di preparazione a distanza consistente nella lettura (1 ora) del materiale didattico spedito precedentemente oltre ad un test di autovalutazione (prevedere 30 minuti). Quest’ultimo dev’essere eseguito almeno 48 ore prima dell’incontro. In seguito verrà svolta la parte pratica, che si terrà in presenza nel rispetto del Piano di protezione SUPSI Covid-19. Le esercitazioni pratiche verranno svolte alla presenza di un docente professionista per ogni gruppo di 6-9 partecipanti. Insieme alla conferma d’iscrizione, i partecipanti riceveranno indicazioni dettagliate.
  • Destinatari
  • Personale sanitario, Infermieri, Operatori sociosanitari.
  • Requisiti
  • - Diploma in ambito sanitario che permette di eseguire iniezioni e prelievi (Operatori sociosanitari, Infermieri, Assistenti di studio medico, ecc.). - Dichiarazione di consenso (responsabilità civile). I partecipanti esercitano le tecniche tra loro stessi. - Vaccinazione contro l’epatite B (raccomandazioni e direttive dell’Ufficio Federale di Sanità Pubblica).
  • Certificato
  • Attestato di partecipazione.
  • Crediti di studio
  • 0 ECTS
  • Contenuti
  • Corso di aggiornamento teorico e pratico sulle tecniche di iniezione e prelievo: - Regole di igiene e di sicurezza. - Comunicazione e contatto con il paziente. - Iniezioni sottocutanee e intramuscolari. - Prelievo di sangue capillare e venoso.
  • Durata
  • 4 ore lezione in presenza 1.5 ore a distanza
  • Responsabile/i
  • Josipa Zivko, infermiera, docente professionista SUPSI.
  • Relatore/i
  • Luciano Thomas, infermiere, docente professionista SUPSI Josipa Zivko, infermiera, docente professionista SUPSI.
  • Date
  • Le date verranno stabilite prossimamente, il corso si terrà tra settembre e ottobre 2022. Vogliate annunciare il vostro interesse tramite il link d'iscrizione e verrete informati degli aggiornamenti.
  • Orari
  • 08.30 - 12.00
  • Luogo
  • SUPSI, Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale, Stabile Piazzetta, via Violino 11, Manno.
  • Costo
  • CHF 230.- (incluso spese materiale d’esercizio)
  • Osservazioni
  • Ogni gruppo, accompagnato da un relatore, è attivato con un minimo di 6 e un massimo di 9 partecipanti. Nel caso il gruppo prescelto non raggiungesse il numero minimo di partecipanti è suggerito alla persona interessata una data alternativa.
  • Informazioni di contatto
  • SUPSI, Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale Stabile Suglio, via Cantonale 18 CH-6928 Manno T +41 (0)58 666 64 32 F +41 (0)58 666 64 59 deass.sanita.fc@supsi.ch www.supsi.ch/deass
  • Informazioni
  • deass.sanita.fc@supsi.ch