Gli aspetti fiscali concernenti i gruppi societari
- Codice
- DEASS_2122_9
- Destinatari
- Fiduciari, commercialisti, avvocati e notai, consulenti fiscali, consulenti bancari e assicurativi, dirigenti aziendali, collaboratori attivi nel settore fiscale di aziende pubbliche e private, persone interessate alla fiscalità
- Crediti di studio
- 0 ECTS
- Programma
- - Tematiche IVA per gruppi societari
- L'impatto della direttiva ATAD sulle holding di finanziamento e sulle società di securitisation
- La riduzione dell’imposta sul capitale in presenza di pretese infragruppo secondo l’art. 29 cpv.3 LAID: un
commento all’iniziativa elaborata
- Gli aspetti fiscali per i gruppi societari con focus su imposte dirette e imposta preventiva: “single entity
approach”, prestazioni valutabili in denaro e teoria del triangolo
- Durata
- 4 ore - lezione
- Relatore/i
- Elisa Antonini
Cristiano Bortolotti
Paolo Pamini
Patrick Schubiger
- Iscrizione ai corsi
- Martedì 18 gennaio 2022
- Date
- Giovedì 20 gennaio 2022
- Orari
- 14.00-17.30
- Costo
- Membri ACF, AIF, AITI, SVIT Ticino, Fiduciari Suisse,
soci SUPSI Alumni: CHF 300.–
Altri: CHF 350.–
- Informazioni
- SUPSI, Centro competenze tributarie
www.supsi.ch/fisco, diritto.tributario@supsi.ch
Corsi che potrebbero interessarti