Problem Solving e presa di decisioni
- Presentazione
- Esistono i problemi ed esistono metodiche per affrontarli in modo sistematico, innovativo e professionale e risolverli in modo definitivo.Le problematiche dell'azienda moderna diventano ogni giorno più complesse e difficili da gestire. La pianificazione strategica e operativa, la presa di decisioni e responsabilità (gestione del personale, tecnologia, progetti organizzativi) divengono sempre più intricate e interconnesse. Anche i problemi del management stanno diventando "globali".
Per risolverli in modo definitivo ed efficace non basta più conoscere a fondo uno specifico settore dell'impresa: bisogna sapere capire l'intero sistema e le relazioni fra gli elementi. Inoltre, soluzioni efficaci implicano uno sguardo attento, che dall'interno della propria azienda spazia anche all'esterno e ai possibili scenari di sviluppo: alla concorrenza, al mercato, al contesto sociale e politico, alla tecnologia e ad eventuali partner.
- Descrizione
- Vi sono oggi metodi e tecniche che permettono di analizzare sistematicamente i problemi complessi e trovare risposte globali, robuste e condivise. Tali metodi permettono inoltre di dare una forte solidità e professionalità alle nostre scelte e di basarle su criteri trasparenti, robusti (anche di fronte a critiche e richieste di giustificazioni) e condivisi.
- Obiettivi
- • Saper analizzare, capire e comunicare in modo sistemico le sfide e le problematiche complesse, con i quali quadri aziendali si confrontano quotidianamente.
• Acquisire le metodologie di approccio risolutivo professionale ed efficace dei problemi.
• Conoscere e saper applicare le 4 fasi del processo di problem solving
• Saper applicare in modo efficace e corretto i principali strumenti del problem solving
- Crediti di studio
- 1 ECTS