Aggiornamenti legislativi e di prassi in ambito di imposte dirette
- Presentazione
- Il panorama fiscale, federale, cantonale e comunale, è in continua evoluzione.
Durante questo appuntamento, si affronteranno dapprima i contenuti del progetto di Legge federale sulle procedure elettroniche in ambito fiscale che presto verrà approvato dalle Camere federali. Scopo di questo progetto, che propone la modifica di nove diverse leggi, è creare le basi legali affinché l’Amministrazione federale delle contribuzioni (AFC) e le autorità fiscali cantonali delle contribuzioni possano inviare e ricevere elettronicamente tutti i dati che
trattano. In seguito, si tratteranno le diverse modifiche intervenute a livello di ordinanze federali, in particolare la modifica dell’ordinanza sull’imposta preventiva relativa alla richiesta di rimborso in ambito intercantonale da parte degli eredi, nonché la modifica dell’ordinanza del DFF sulle spese professionali, con particolare riguardo all’aumento della deduzione forfettaria del prezzo d’acquisto del veicolo quale compensazione per il tragitto tra il domicilio e il luogo di lavoro. Inoltre si tratterà anche la nuova ordinanza del DFF concernente l’interesse moratorio e rimuneratorio riscossi su imposte e tributi, nonché la modifica dell’ordinanza sulla scadenza e gli interessi nell’imposta federale diretta.
Si affronterà poi la revisione del diritto della società anonima da un punto di vista fiscale, poiché sono previste delle modifiche della LIFD, della LAID, della LTB e della LIP per quanto riguarda il margine di variazione del capitale, nonché
il trattamento fiscale del bilancio e del conto economico in valuta estera. Infine last but not least, con il supporto di esempi pratici, verranno spiegati i diversi principi del regolamento spese generale e complementare per il personale dirigente, con particolare focus sulla prassi inerente alla telefonia mobile e il telelavoro. Ai partecipanti sarà data la possibilità di interloquire e porre domande orali direttamente alla relatrice e ai relatori.
- Crediti di studio
- 0 ECTS