Parità di genere, lavoro dignitoso e riduzione delle disuguaglianze
- Codice
- CS3.06
- Presentazione
- Sono più di 2 miliardi le persone nel mondo che vivono di lavoro informale. Le disuguaglianze di reddito e le mancanze di opportunità di lavoro dignitoso sono in molti paesi un ostacolo per lo sviluppo di una società inclusiva e per la lotta alla povertà. Promuovere una crescita economica inclusiva e sostenibile (OSS8) e ridurre le disuguaglianze interne agli Stati e tra le nazioni (OSS10) sono obiettivi dell'Agenda 2030. Quali sono le sfide e le opportunità per le fasce più vulnerabili della popolazione, quali donne e giovani? E come affrontarli in una prospettiva di genere?
- Destinatari
- Persone attive nella cooperazione e sviluppo, in seno ad ONG, istituzioni (nazionali e regionali), istituti accademici, in Organizzazioni internazionali, persone attive nel campo della comunicazione e dello sviluppo di progetti.
- Requisiti
- È richiesta la conoscenza del francese e/o inglese.
- Certificato
- Attestato di frequenza
- Crediti di studio
- 0 ECTS
- Programma
- venerdì 29 aprile 2022:
corso teorico-concettuale
sabato 30 aprile 2022:
- tavola rotonda: Impatto della pandemia sul lavoro
- Durata
- 12 ore-lezione
- Responsabile/i
- Claudio Valsangiacomo, SUPSI
- Relatore/i
- Swetha Rao Dhananka, HETS-FR
Kaveri Haritas, Jindal School of Government and Public Policy
Tavola rotonda:
Altri relatori da confermare
Moderazione: Swetha Rao Dhananka, HETS-FR
- Iscrizione ai corsi
- Entro il 15 aprile 2023
- Date
- 28 e 29 aprile 2023
- Orari
- 08:30 - 12:30
13:30 - 17:30
- Luogo
- SUPSI Dipartimento ambiente costruzioni e design
Campus Mendrisio
via Flora Ruchat-Roncati 15
CH - 6850 Mendrisio
- Costo
- CHF 200.-
- Osservazioni
- Il corso è promosso in collaborazione con la FOSIT - Federazione delle ONG della Svizzera italiana, ed è parte del CAS in Cooperazione e sviluppo.
- Informazioni
- SUPSI Dipartimento ambiente costruzioni e design
Formazione continua
via Flora Ruchat-Roncati 15
CH - 6850 Mendrisio
T +41 58 666 63 10
dacd.fc@supsi.ch
Corsi che potrebbero interessarti