Progetti musico motori
- Presentazione
- I materiali didattici in questione offrono l’opportunità agli alunni del primo ciclo HarmoS di sperimentare, adeguare e arricchire il proprio repertorio motorio in relazione a stimoli, ambientamenti e dinamiche sonore, sviluppando così attraverso progetti interdisciplinari, sia competenze disciplinari, sia competenze trasversali. Le varie dimensioni delle condotte motorie (espressiva, affettiva, biologica, cognitiva e relazionale) vengono sollecitate con intensità diverse a seconda delle intenzioni e delle finalità dei progetti (messe in moto, attività principali, attività inserita in un progetto, attività di transizione).
Le peculiarità ritmiche, dinamiche, agogiche, timbriche ed evocative aiutano i bambini nella comprensione e nella realizzazione di risposte motorie efficaci.
Questi sussidi didattici sono una risorsa, che col passare degli anni sta diventando sempre più importante. L’intenzione di questo corso è di divulgare i nuovi progetti creati.
Tutte le proposte sono inedite, alcune idonee per essere svolte in spazi ristretti.
- Obiettivi
- Sperimentare per poi saper riproporre ai bambini di scuola dell'infanzia o di I e II ciclo di scuola elementare attività musico-motorie in funzione dei bisogni dei bambini e degli apprendimenti auspicati.
- Crediti di studio
- 0 ECTS