Team working e working on Team
- Codice
- DEASS ES 1.16
- Descrizione
- Il gruppo di lavoro e il lavoro di gruppo come opportunità per lo sviluppo personale e professionale
- Presentazione
- Facilitare l’incremento dell’intelligenza e della consapevolezza collettiva del proprio gruppo di lavoro non è solo necessario in risposta alla crescente complessità dei contesti organizzativi in cui si opera, ma è anche possibile se si apprendono e si attuano comportamenti attivi e intenzionali nel e per il gruppo, sia come membri sia come leader.
Il corso si propone, attraverso strumenti pratici e di immediata applicabilità al proprio contesto lavorativo, di incrementare la capacità dei partecipanti di saper utilizzare il gruppo di lavoro quale risorsa eccezionale, spesso sotto e/o mal utilizzata, per lo sviluppo personale e professionale, propria e del gruppo stesso.
Allo scopo di far sperimentare la potenzialità dello strumento gruppo in tutto il suo valore, il partecipante viene guidato ad assumere tre prospettive: l’appartenenza al gruppo, l’azione per e nel gruppo e la leadership di gruppo.
- Obiettivi
- • Incrementare la consapevolezza di ogni partecipante sul proprio modo di stare nel gruppo
• Fornire strumenti per sviluppare competenze relazionali e comunicative attraverso il gruppo.
• Fornire i principali strumenti per leggere e gestire le principali dinamiche dei gruppi di lavoro.
• Fornire i principali strumenti per guidare un gruppo di lavoro.
- Destinatari
- Manager e responsabili di settore di aziende e di servizi, pubbliche e private, collaboratori con responsabilità gestionali, coordinatori e responsabili di equipe psicosociali e sanitarie.
- Requisiti
- Nessun requisito.
- Certificato
- Attestato di frequenza
Crediti di studio
1 ECTS valido per i seguenti percorsi formativi:
• Certificate of Advanced Studies (CAS) in Empowering Skills
• Diploma of Advanced Studies (DAS) in Professional Development Journey
- Crediti di studio
- 1 ECTS
- Programma
- Primo webinar – Analisi dei bisogni e delle dinamiche di gruppo
• Struttura e dinamiche dei gruppi di lavoro
• Comunicazione sana e patologica di gruppo
• Bisogni espliciti e bisogni impliciti dei membri e del gruppo
Secondo webinar – Io nel gruppo
• Mente individuale vs Mente collettiva
• Comunicare di sé nel gruppo: intenzioni e strategie
• Strumenti di consapevolezza interpersonale
Terzo webinar – Io per il gruppo
• Comunicazione facilitante
• Spazi formali e spazi informali
• Supporto tra pari e Modeling
• Indicatori di efficacia
Quarto webinar – Leadership di gruppo
• Decisioni di gruppo e costruzione di consenso
• Etica e regole nei gruppi di lavoro
• Negoziato emotivo e capacità negativa
- Durata
- 12 ore-lezione
- Responsabile/i
- Eliana Stefanoni, Formazione continua Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale SUPSI, area Economia aziendale
- Relatore/i
- Veronica Cortinovis, psicologa esperta nella facilitazione dei gruppi di lavoro e nella supervisione di equipe psicosociali, psicoterapeuta, formatrice per adulti e business coach con Diploma of Advanced Studies in Business Coaching (SUPSI).
- Iscrizione ai corsi
- Entro il 28 aprile 2021
- Date
- 4, 11, 18, 25 maggio 2021
- Orari
- 17.00 – 19.30 modalità webinar
- Luogo
- Apposite piattaforme per la didattica online (Zoom o Microsoft Teams)
- Costo
- CHF 1'100.-
La quota comprende il rilascio dell’attestato e la documentazione didattica.
- Osservazioni
- Il numero dei partecipanti è limitato a 15.
- Informazioni
- SUPSI, Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale
Stabile Suglio, Via Cantonale 18
CH-6928 Manno
T +41 (0)58 666 61 23
F +41 (0)58 666 61 21
deass.economia.fc@supsi.ch
www.supsi.ch/fc
Informazioni tecniche
eliana.stefanoni@supsi.ch
Corsi che potrebbero interessarti