Ricerca corsi

Le malversazioni in ambito professionale

  • Codice
  • DEASS CIAMS 10
  • Presentazione
  • -Descrizione del fenomeno delle malversazioni in ambito professionale, sulla base dei risultati di uno studio condotto a livello globale -Presentazione, sulla base di un modello, di elementi utili capire le dinamiche che portano alla commissione delle malversazioni -Indicazioni sulle possibilità di intervento preventivo da parte delle aziende
  • Destinatari
  • Destinatari prioritari del corso sono le persone già attive professionalmente, interessate ad aggiornare, approfondire ed ampliare le loro conoscenze professionali. In questa categoria di possibili destinatari rientrano: personale delle banche (direttori o quadri intermedi, giuristi, personale della revisione interna e degli uffici “compliance” e “legal”), revisori abilitati e membri delle società di “audit”, fiduciari (finanziari e commercialisti), assicuratori, avvocati, criminologi, membri del Ministero pubblico cantonale e del Ministero pubblico della Confederazione, giudici penali (cantonali o federali) e rispettivi cancellieri, giudici o cancellieri del Tribunale amministrativo federale (TAF), funzionari dirigenti ed inquirenti di polizia (REF), delle dogane e del fisco cantonale e federale. Tra i destinatari vi rientrano ovviamente anche gli studenti SUP, così come gli studenti dell’USI o di altre università svizzere
  • Crediti di studio
  • 0 ECTS
  • Programma
  • - Descrizione del fenomeno delle malversazioni in ambito professionale, sulla base dei risultati di uno studio condotto a livello globale - Presentazione, sulla base di un modello, di elementi utili capire le dinamiche che portano alla commissione delle malversazioni - Indicazioni sulle possibilità di intervento preventivo da parte delle aziende
  • Durata
  • 4 ore lezione
  • Relatore/i
  • Massimiliano Pizzoli
  • Iscrizione ai corsi
  • Entro il 22 aprile 2023
  • Date
  • Sabato 29 aprile 2023
  • Orari
  • Sabato dalle 08.30 alle 12.00
  • Costo
  • CHF 400.-
Maggiori informazioni