Ricerca corsi

Assistenza internazionale fiscale

  • Codice
  • DEASS CIAMS 05
  • Destinatari
  • Destinatari prioritari del corso sono le persone già attive professionalmente, interessate ad aggiornare, approfondire ed ampliare le loro conoscenze professionali. In questa categoria di possibili destinatari rientrano: personale delle banche (direttori o quadri intermedi, giuristi, personale della revisione interna e degli uffici “compliance” e “legal”), revisori abilitati e membri delle società di “audit”, fiduciari (finanziari e commercialisti), assicuratori, avvocati, criminologi, membri del Ministero pubblico cantonale e del Ministero pubblico della Confederazione, giudici penali (cantonali o federali) e rispettivi cancellieri, giudici o cancellieri del Tribunale amministrativo federale (TAF), funzionari dirigenti ed inquirenti di polizia (REF), delle dogane e del fisco cantonale e federale. Tra i destinatari vi rientrano ovviamente anche gli studenti SUP, così come gli studenti dell’USI o di altre università svizzere.
  • Crediti di studio
  • 1 ECTS
  • Programma
  • • Assistenza giudiziaria e assistenza amministrativa • Il ruolo dell’OCSE nell’ambito dello scambio di informazioni fiscali • Scambio di informazioni su domanda secondo l’art. 26 del modello di convenzione fiscale OCSE • Convenzione multilaterale di Strasburgo sulla reciproca assistenza amministrativa in materia tributaria • Lo scambio spontaneo di informazioni fiscali
  • Durata
  • 12 ore - lezione
  • Relatore/i
  • Andrea Pedroli
  • Iscrizione ai corsi
  • Entro il 23.11.2022
  • Date
  • Mercoledì 30.11.2022 Mercoledì 07.12.2022 Mercoledì 14.12.2022
  • Orari
  • Mercoledì 17.45 - 21.15 Sabato 08.30 - 12.00
  • Costo
  • CHF 600.-
Maggiori informazioni