Settore imprenditoriale e finanziario
- Codice
- CS3.61
- Presentazione
- Il corso intende introdurre i corsisti alla microfinanza, valutandone i pregi e i limiti, e presentando alcuni sistemi alternativi (banche dei cereali, ecc.). Successivamente verrà trattato il tema della Responsabilità Sociale delle Imprese, approfondendone la definizione, evoluzione e applicazione attraverso alcuni esempi di best practices nell'ambito della cooperazione e indagando le opportunità per il mondo delle ONG.
- Obiettivi
- Introdurre alla microfinanza e alla resposnabilità sociale delle imprese.
- Destinatari
- Persone attive nella cooperazione e sviluppo, in seno ad ONG, istituzioni (nazionali e regionali), istituti accademici, in Organizzazioni internazionali, persone attive nel campo della comunicazione e dello sviluppo di progetti.
- Requisiti
- Nessun prerequisito particolare.
- Certificato
- Attestato di frequenza
- Crediti di studio
- 0 ECTS
- Programma
- - Microfinanza e inclusione finanziaria
- Aspetti generali della microfinanza
- Istituti di microfinanza: riduzione della povertà vs. sostenibilità finanziaria
- Prodotti della microfinanza
- Limiti della microfinanza. Esempi
- Microfinanza: sostenitori vs. critici
- Finanza rurale
- La Responsabilità Sociale d'Impresa: definizione, evoluzione e applicazione
- Diritti umani e benessere
- Società
- Durata
- 8 ore-lezione
- Responsabile/i
- Claudio Valsangiacomo, SUPSI
- Relatore/i
- Pietro Veglio, FOSIT
Filippo Veglio, World Business Council for Sustainable Development
Jenny Assi, SUPSI
- Iscrizione ai corsi
- Entro il 9 aprile 2021
- Date
- 16 aprile 2021
- Orari
- 8.30 - 12.30 / 13.30 - 17.30
- Luogo
- Campus SUPSI, 6850 Mendrisio
- Costo
- CHF 150.-
- Osservazioni
- Il corso è promosso in collaborazione con la FOSIT - Federazione delle ONG della Svizzera italiana, ed è parte del CAS in Cooperazione e sviluppo.
- Informazioni
- SUPSI, Cooperazione e sviluppo
Campus via Trevano,
CH-6952 Canobbio
T +41 (0)58 666 63 95
dc@supsi.ch
www.supsi.ch/cas-cs
Corsi che potrebbero interessarti