Migrazione e sviluppo
- Codice
- CS3.6
- Descrizione
- Il corso intende introdurre agli studenti il complesso tema delle migrazioni internazionali e le sfide alle quali le ONG devono far fronte focalizzarsi sul complesso legame tra migrazione e sviluppo.
- Destinatari
- Persone attive nella cooperazione e sviluppo, in seno ad ONG, istituzioni (nazionali e regionali), istituti accademici, in Organizzazioni internazionali, persone attive nel campo della comunicazione e dello sviluppo di progetti.
- Requisiti
- Nessun prerequisito particolare
- Certificato
- Attestato di frequenza
- Crediti di studio
- 0 ECTS
- Contenuti
- - approcci teorici Migration studies;
- flussi migratori internazionali;
- genesi del binomio migrazioni e sviluppo;
- dal root causes approach al migration hump;
- migration and mobility: processi e piani d'azione;
- rimesse.
- Durata
- 12 ore-lezione
- Responsabile/i
- Claudio Valsangiacomo, SUPSI
- Relatore/i
- Paola Solcà, SUPSI
Anna Jaquinta, SUPSI
Relatore esterno (da definire)
- Iscrizione ai corsi
- Entro il 19 marzo 2021
- Date
- 26 e 27 marzo 2021
- Orari
- 26 marzo: 8.30-12.30/13.30-17.30
27 marzo: 8.30-12.30
- Luogo
- Campus SUPSI, 6850 Mendrisio
- Costo
- CHF 200.-
- Osservazioni
- Il corso è promosso in collaborazione con la FOSIT - Federazione delle ONG della Svizzera italiana, ed è parte del CAS in Cooperazione e sviluppo.
- Informazioni
- SUPSI, Cooperazione e sviluppo
Campus via Trevano,
CH-6952 Canobbio
Corsi che potrebbero interessarti