Salute pubblica
- Codice
- CS3.5
- Descrizione
- Il corso intende introdurre i partecipanti al tema della salute pubblica nella cooperazione internazionale, approfondendo il lavoro della Divisione Programma globale Salute della DSC, facendo riferimento ad aspetti teorici ed esempi pratici.
- Obiettivi
- Come viene affrontato oggi il tema della salute pubblica nei Paesi in via di sviluppo? Quali sono i megatrend epidemiologici? Quale è l'azione della DSC nel campo della salute? Con quali attori bisogna confrontarsi in questo ambito?
- Destinatari
- Persone attive nella cooperazione e sviluppo, in seno ad ONG, istituzioni (nazionali e regionali), istituti accademici, in Organizzazioni internazionali, persone attive nel campo della comunicazione e dello sviluppo di progetti.
- Requisiti
- Parte del corso si svolgerà in inglese, conoscenze di base della lingua sono necessarie.
- Certificato
- Attestato di frequenza.
- Crediti di studio
- 0 ECTS
- Durata
- 8 ore-lezione
- Responsabile/i
- Claudio Valsangiacomo, SUPSI
- Relatore/i
- Marcel Tanner, Swiss TPH
Erika Placcella, DSC
- Iscrizione ai corsi
- Entro il 19 febbraio 2021
- Date
- 26 febbraio 2021
- Orari
- 8.30 - 12.30 / 13.30 - 17.30
- Luogo
- Campus SUPSI, 6850 Mendrisio
- Costo
- CHF 150.-
- Osservazioni
- Il corso è promosso in collaborazione con la FOSIT - Federazione delle ONG della Svizzera italiana, ed è parte del CAS in Cooperazione e sviluppo.
- Informazioni
- SUPSI, Cooperazione e sviluppo
Campus via Trevano,
CH-6952 Canobbio
T +41 (0)58 666 63 95
dc@supsi.ch
www.supsi.ch/cas-cs
Corsi che potrebbero interessarti