Approfondimento: "Introduzione al ToolBox (PHGR): accompagnare e preparare"
- Codice
- DFA PP3.8
- Presentazione
- Dopo un'introduzione sui principi della formazione presso l'Alta scuola pedagogica di Coira, il corso presenta il ToolBox, strumento che si prefigge di aiutare la conduzione e l'interazione nei momenti di colloquio all'interno della formazione pratica professionale.
- Obiettivi
- Al termine del corso i partecipanti conoscono il ToolBOX, i suoi principi e il suo utilizzo e sono in grado di proseguire la costruzione autonomamente la riflessione attorno alla pratica riflessiva..
- Destinatari
- Docenti di pratica professionale SI/SE in formazione e docenti DFA attivi nell’accompagnamento professionalizzante.
- Certificato
- Attestato di frequenza.
- Crediti di studio
- 0 ECTS
- Programma
- - I principi della formazione professionale pratica presso la PHGR;
- introduzione ai fondamenti del ToolBOX e sperimentazione di alcuni strumenti;
- analisi delle proprie competenze e conoscenze in riferimento all'accompagnamento attraverso il ToolBOX;
- riflessione e chiarimenti sulla relazione tra ToolBOX, suo utilizzo e formazione pratica professionale.
- Durata
- 8 ore-lezione.
- Responsabile/i
- Gianni Totti, responsabile Area Professione Docente, Dipartimento formazione e apprendimento SUPSI.
- Relatore/i
- Arianna Guerini, docente presso l'Alta Scuola Pedagogica di Coira.
- Iscrizione ai corsi
- Entro il 28 agosto 2020 annunciandosi a dfa.pd@supsi.ch.
- Date
- 18 settembre 2020.
Il corso sarà riproposto il 7 gennaio 2021.
- Orari
- 08.45-16.30.
- Luogo
- SUPSI, Dipartimento formazione e apprendimento, Locarno.
- Costo
- Gratuito per docenti cantonali e comunali.
- Osservazioni
- La formazione è valida come corso di approfondimento del Certificate of Advanced Studies in Docente di pratica professionale scuola infanzia e scuola elementare e come credito libero del Certificate of Advanced
Studies in Formazione di docenti.
- Informazioni
- SUPSI, Dipartimento formazione e apprendimento
Piazza San Francesco 19
6600 Locarno
tel.+41 (0)58 666 68 14
dfa.fc@supsi.ch
www.supsi.ch/dfa
Corsi che potrebbero interessarti