Progettare percorsi in robotica educativa (modulo professionale)
- Codice
- DFA NX.4
- Presentazione
- Il modulo professionale è aperto ai docenti che partecipano al CAS. All’interno del modulo i docenti progettano, realizzano e documentano un percorso didattico facendo uso di robot educativi. I relatori accompagnano i docenti in questo percorso. Alla fine del modulo è prevista la presentazione dei vari progetti.
- Obiettivi
- Al termine del modulo, il docente saprà progettare e applicare diverse esperienze didattiche che fanno uso di sistemi robotici.
- Destinatari
- Docenti di scuola dell’infanzia, di scuola elementare, di scuola media e di scuola speciale.
- Requisiti
- Aver svolto i moduli 1 e 2 del CAS Robotica educativa.
- Certificato
- Attestato di frequenza con ECTS.
Per la certificazione di questo modulo, il docente è chiamato a progettare e a realizzare con i suoi allievi un itinerario didattico con un robot a scelta e a produrre al termine una documentazione su quanto realizzato da pubblicare sulla piattaforma www.roteco.ch.
- Crediti di studio
- 4 ECTS
- Programma
- Ogni docente progetta, realizza e documenta un percorso didattico o un insieme di singole attività didattiche con i suoi allievi facendo uso di robot educativi. Al termine del corso, in autunno/inverno 2020, è prevista la presentazione dei progetti realizzati in tre pomeriggi (12 ore).
- Durata
- 12 ore-lezione.
- Responsabile/i
- Lucio Negrini, docente-ricercatore senior Dipartimento formazione a apprendimento e Dipartimento tecnologie innovative SUPSI (IDSIA), responsabile Laboratorio tecnologie e media in educazione (TME).
- Relatore/i
- Lucio Negrini, docente-ricercatore Dipartimento formazione a apprendimento e Dipartimento tecnologie innovative SUPSI (IDSIA).
Masiar Babazadeh, docente-ricercatore Dipartimento formazione e apprendimento e Dipartimento tecnologie innovative SUPSI.
Altri da definire.
- Iscrizione ai corsi
- Entro il 4 novembre 2020.
- Date
- 25 novembre; 9 e 16 dicembre 2020.
- Orari
- 14.00-17.20.
- Luogo
- Da definire.
- Costo
- Gratuito per docenti cantonali e comunali.
- Osservazioni
- La formazione è valida per il Certificate of Advanced Studies in Robotica educativa.
- Informazioni
- SUPSI, Dipartimento formazione e apprendimento
Piazza San Francesco 19
CH-6600 Locarno
T +41 (0)58 666 68 14
dfa.fc@supsi.ch
www.supsi.ch/dfa
Corsi che potrebbero interessarti