Thymio II: formazione e ricerca
- Codice
- DFA 142
- Presentazione
- La robotica educativa fa parte del Piano di studio della scuola dell’obbligo ticinese. Per favorire la presenza della robotica nelle classi il DFA partecipa a un progetto di ricerca denominato Mint-Roteco.
Il progetto, sostenuto dalle Accademie Svizzere delle Scienze, vuole formare gruppi di docenti nel campo della robotica educativa e metterli in rete con altri docenti a livello nazionale per uno scambio di esperienze e di attività didattiche tramite una piattaforma dedicata.
I docenti che aderiscono al progetto verranno formati nell’utilizzo del robot Thymio II e all'utilizzo della piattaforma e riceveranno un libro con la descrizione di diverse attività didattiche con Thymio da poter svolgere in classe.
- Obiettivi
- Al termine del corso, il/la docente,
- sarà in grado di gestire la programmazione del Thymio II;
- sarà in grado di utilizzare la piattaforma roteco.ch;
- avrà preso conoscenza di diverse attività didattiche con il Thymio progettate e/o realizzate nelle scuole ticinesi.
- Destinatari
- Docenti di scuola elementare e scuola media.
- Requisiti
- Ai partecipanti non è richiesta nessuna conoscenza preliminare in ambito tecnologico e/o informatico. Per lo svolgimento del modulo è necessario essere professionalmente attivi come docenti della scuola dell’obbligo.
- Certificato
- Attestato di frequenza con ECTS.
La certificazione consiste nel risolvere delle sfide di programmazione (missione R2T2) durante l’ultimo incontro del corso.
- Crediti di studio
- 1 ECTS
- Programma
- La robotica educativa nella scuola dell'obbligo.
Funzionamento del robot: sensori e attuatori.
Programmazione di Thymio: VPL base e avanzata.
Attività didattiche con Thymio.
- Durata
- 20 ore-lezione.
- Responsabile/i
- Lucio Negrini, docente-ricercatore senior Dipartimento formazione a apprendimento e Dipartimento tecnologie innovative SUPSI (IDSIA), responsabile Laboratorio tecnologie e media in educazione (TME).
- Relatore/i
- Lucio Negrini, docente-ricercatore Dipartimento formazione a apprendimento e Dipartimento tecnologie innovative SUPSI (IDSIA).
Altri da definire (docenti che hanno fatto il CAS di robotica).
- Iscrizione ai corsi
- Entro il 2 settembre 2020.
- Date
- 23 settembre, 7 e 21 ottobre, 11 novembre, 2 dicembre 2020.
- Orari
- 14.00-17.00.
- Luogo
- Da definire.
- Costo
- Gratuito per docenti cantonali e comunali.
- Informazioni
- SUPSI, Dipartimento formazione e apprendimento
Piazza San Francesco 19
CH-6600 Locarno
T +41 (0)58 666 68 14
F +41 (0)58 666 68 19
dfa.fc@supsi.ch
Corsi che potrebbero interessarti