Ragionamento clinico e trattamento delle problematiche muscoloscheletriche al complesso della spalla
- Codice
- DEASS FI.20.04
- Presentazione
- Ian Horsley è fisioterapista da più di 30 anni. Ha lavorato in quanto tale per la federazione inglese di rugby per 14 anni, in diverse squadre e negli ultimi 6 anni ha seguito la squadra nazionale elite “A”. Attualmente Ian è a capo dell’Istituto di sport inglese per la fisioterapia e Direttore del Centro di ritorno allo sport con la riabilitazione, a Wakefield in West Yorkshire. È inoltre professore associato alla Salford University e membro dell’EdCom per EUSSER e BESS.
Ha concluso il suo dottorato PhD nel 2013, dove ha ricercato le problematiche legate ad infortuni in rugbisti professionisti e ha pubblicato diversi articoli su riviste fisioterapiche e libri specialistici rispetto alla gestione di infortuni muscoloscheletrici e sportivi.
Ha lavorato nei Team Medicali dei giochi del Commonwealth nel 2010 e nel 2014, alle Olimpiadi 2012 e 2016 e attualmente è impegnato come fisioterapista consulente per la prima squadra nazionale inglese di calcio.
- Obiettivi
- Il seminario porterà la/il fisioterapista a:
- avere una chiara rappresentazione per la presa a carico del paziente con problematica alla spalla, usando un modello di valutazione, screening e trattamento per farlo rientrare alle normali funzionalità; inclusa la gestione di gravi disordini muscoloscheletrici alla spalla e il saper riconoscere quando è necessario richiedere esami supplementari e dove, a chi;
- riabilitare un paziente con problematiche alla spalla seguendo i 5 punti chiave: postura, ROM, controllo, forza e funzione;
- seguendo le proprie competenze professionali, essere in grado di sviluppare e fornire un programma progressivo di riabilitazione per i pazienti adatti a studi di casi (per promuovere il lavoro di 'team' professionale).
- Destinatari
- Il corso è riservato a fisioterapisti diplomati o laureati.
- Requisiti
- Non sono necessarie conoscenze pregresse.
- Certificato
- l superamento del lavoro di certificazione (questionario a scelta multipla) permette di ottenere un attestato di frequenza del valore di 1.5 ECTS.
- Crediti di studio
- 1,5 ECTS
- Programma
- L’obiettivo principale del corso è quello di portare il partecipante a riconoscere, valutare e generare un piano di trattamento con esercizi adattati e completi, nella gestione di problemtiche muscoloscheletriche alla spalla.
- Durata
- 24 ore-lezione (3 giorni)
- Responsabile/i
- Gianpiero Capra, fisioterapista MSc, docente senior e responsabile della Formazione continua - area Riabilitazione del Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale SUPSI.
- Relatore/i
- Ian G. Horsley, fisioterapista PhD, MSc
- Iscrizione ai corsi
- Entro il 13 agosto 2021
- Date
- 10, 11, 12 settembre 2021
- Orari
- 8.30-12.00, 13.30-17.00
- Luogo
- SUPSI, Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale, Stabile Piazzetta, via Violino 11, 6928 Manno.
- Costo
- CHF 750.-
È previsto uno sconto del 10% per i soci degli enti convenzionati: SUPSI Alumni, Physioswiss, SVOMP, AIFI Nazionale, AIFI Emilia Romagna – Liguria – Piemonte - Umbria, GTM.
Si prega di inviare copia dell’affiliazione a deass.sanita.fc@supsi.ch
- Osservazioni
- Lingua del corso: inglese con traduzione consecutiva in italiano.
SUPSI si riserva il diritto di modificare le procedure didattiche, la griglia oraria e il luogo dei corsi a seconda delle necessità organizzative.
- Informazioni di contatto
- SUPSI, DEASS
Stabile Suglio, via Cantonale 18
CH-6928 Manno
T+41(0)58 666 64 51
F+41(0)58 666 64 59
deass.sanita.fc@supsi.ch
- Informazioni
- gianpiero.capra@supsi.ch
Corsi che potrebbero interessarti