Strategie di comunicazione e coping nei bambini e negli adolescenti
- Codice
- DEASS FP.19.2_1
- Presentazione
- Il contenuto di questa formazione è la comunicazione con i giovani e la conversazione professionale con i genitori. È centrato sull’apprendimento e la comprensione delle strategie di coping nell'infanzia e nell'adolescenza e sul loro significato in fisioterapia. L’analisi di casi clinici complessi contribuisce alla comprensione e permette una riflessione sui contenuti teorici.
- Obiettivi
- - Conoscete le basi della comunicazione e della conversazione con bambini e adolescenti.
- Conoscete le strategie di coping nell'infanzia e nell'adolescenza e la loro importanza in fisioterapia
- Destinatari
- Fisioterapisti
- Certificato
- Attestato di frequenza
- Crediti di studio
- 0 ECTS
- Contenuti
- - Vivere con la malattia nell'infanzia e nell'adolescenza.
- Strategie di superamento per i bambini, gli adolescenti e i loro genitori.
- Concetti di salute e malattia.
- Conversazione professionale con bambini e adolescenti.
- Durata
- 16 ore-lezione (2 giorni)
- Met. di insegnamento
- Presentazioni, lavoro pratico, lavori di gruppo, discussioni, materiale illustrativo, studio autonomo.
- Responsabile/i
- Gianpiero Capra, fisioterapista, docente senior e responsabile Formazione continua Area riabilitazione SUPSI.
Ruben Forni, fisioterapista pediatrico IPSI e docente SUPSI.
Brigitte Wehrli, fisioterapista pediatrica e docente senior SUPSI.
- Relatore/i
- Marielle Guidi, dr.ssa med., FMH di psichiatria infantile e dell’adolescenza, Capo clinica presso il Servizio di Pediatria OCL.
- Iscrizione ai corsi
- Entro il 18 dicembre 2020
- Date
- 14, 15 gennaio 2021
- Orari
- 9.00-12.15; 13.15-16.30
- Luogo
- SUPSI DEASS, Stabile Suglio, via Cantonale 18, 6928 Manno.
- Costo
- CHF 500.-.
Il materiale didattico è incluso nel prezzo del corso e viene fornito in forma elettronica.
È previsto uno sconto del 10% per i soci degli enti convenzionati SUPSI Alumni, Physioswiss.
Si prega di inviare copia dell'affiliazione a: deass.sanita.fc@supsi.ch
- Informazioni di contatto
- SUPSI, Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale
Stabile Suglio, via Cantonale 18
CH-6928 Manno
T+41(0)58 666 64 51
F+41(0)58 666 64 59
deass.sanita.fc@supsi.ch
www.supsi.ch/go/riabilitazione
- Informazioni
- brigitte.wehrli@supsi.ch
Corsi che potrebbero interessarti