CAS Cure palliative - general palliative care

 
  • Presentazione
  • Il CAS permette a tutti i professionisti confrontati con pazienti necessitanti di cure palliative generali di approfondire e d'integrare il tema nella propria pratica professionale, attraverso lo sviluppo di competenze specifiche. Il percorso si basa sulla strategia nazionale in materia di cure palliative definita della Confederazione Svizzera e su quella cantonale. Integra le direttive in materia di formazione emanate dal gruppo SwissEduc di Palliative.ch e le indicazioni elaborate dall’European Association for Palliative Care nel documento "White paper on professional education in palliative care".
  • Obiettivi
  • - Sviluppare le abilità necessarie per identificare i pazienti di cure palliative. - Fondare la propria pratica professionale su solidi concetti soggiacenti all’approccio palliativo. - Basare la propria attività su conoscenze scientificamente valide e aggiornate. - Contribuire in modo attivo all’individuazione e alla gestione dei sintomi fisici, psicologici e sociali, cercando di prevenire le complicanze. - Cogliere la sofferenza di origine spirituale. - Conoscere l'organizzazione della rete territoriale di cure palliative. - Riconoscere le situazioni caratterizzate da incertezza e instabilità. - Contribuire alla gestione delle urgenze e delle situazioni di crisi. - Confrontarsi con l'approccio interprofessionale in ottica collaborativa. - Acquisire competenze individuali, collettive necessarie all' accompagnamento dei pazienti e dei famigliari lungo il percorso di malattia e di cura. - Interrogarsi sulla dimensione etica insita ai percorsi di malattia cronica evolutiva
  • Crediti di studio
  • 12 ECTS
Maggiori informazioni