CAS Gerontologia e geriatria: anziano, cronicità e cura di lungo termine

 
  • Presentazione
  • Il CAS Gerontologia e geriatria: “Anziano, cronicità e cura di lungo termine” è un percorso formativo che si rivolge ai professionisti attivi nel campo della salute, che sono confrontati con pazienti anziani affetti da malattie croniche e necessitanti di cure di lungo termine. La formazione permette al partecipante di approfondire tematiche specifiche gerontologiche e geriatriche e mira a sviluppare la competenza di integrare nella propria pratica professionale le basi dell'approccio geriatrico. I contenuti del corso saranno da stimolo per attivare un profondo percorso di riflessione e aggiornamento sulle pratiche dei partecipanti e sull’impatto che queste hanno sulla qualità della vita della persona anziana, al fine di poter assicurare un'offerta di cure appropriata.
  • Obiettivi
  • Parte 1: Gerontologia e pratica collaborativa • Valutare la qualità di vita dell’utente e del suo sistema d’appartenenza e l’impatto che l’offerta ha su quest’ultima. • Creare le condizioni favorevoli all’elaborazione e alla realizzazione di progetti assistenziali e di vita pluriprofessionali, interdisciplinari e/o intersettoriali. • Promuovere un’attitudine comunicativa e relazionale finalizzata alla valorizzazione delle risorse e alla partecipazione attiva dell’altro. • Effettuare un ragionato confronto con realtà professionali diverse, immaginando possibilità di trasferimento nella propria pratica. Parte 2: Geriatria e specificità dell’approccio geriatrico • Integrare la specificità dell’approccio geriatrico per orientare le proposte d’intervento. • Proporre strategie d’intervento specifiche, basate su modelli di riferimento, risultati di ricerca e prove di efficacia, nell’ottica della promozione della qualità delle cure e della prevenzione. Parte 3: Specificità geriatriche e percorsi di cura di lungo termine • Integrare la specificità dell’approccio geriatrico per orientare le cure di lunga durata. • Proporre strategie d’intervento nell’ottica della promozione della qualità delle cure e della prevenzione delle riacutizzazioni delle malattie cronico -degenerative e della riabilitazione. • Creare le condizioni che sostengono e che promuovono la qualità della vita dell’utenza e il suo empowerment.
  • Crediti di studio
  • 12 ECTS
Maggiori informazioni