MAS IT Management and Governance
- Presentazione
- Per un responsabile dei servizi IT è fondamentale disporre di un ampio spettro di conoscenze tecnologiche, ma anche di competenze organizzative e di management specifiche per i processi IT, così come capacità di gestione di problematiche legali e di sicurezza con cui l'informatica si deve sempre più confrontare.
La pianificazione, la realizzazione e la gestione di servizi IT, richiedono quindi anche specifiche competenze manageriali e una comprensione dei processi e degli obiettivi aziendali.
- Obiettivi
- Il MAS SUPSI in IT Management and Governance consente di sviluppare conoscenze ad ampio spettro su tecnologie, architetture e soluzioni attuali nel campo dell'ICT, ma soprattutto di acquisire le competenze di management, di organizzazione e di Governance dell'IT indispensabili per interpretare correttamente le esigenze aziendali e quindi formulare e implementare le strategie IT che supportino il raggiungimento degli obiettivi aziendali definiti.
Durante l’intero percorso, lo studente ha la possibilità di conseguire un numero significativo di certificazioni internazionali fra cui ITIL®, PMP, TOGAF, ISO27001 Lead Auditor.
I docenti dei corsi sono professionisti riconosciuti nei rispettivi campi, in particolare il terzo anno (MAS) è organizzato in collaborazione con lo SDA dell’Università Bocconi di Milano.
Per gli iscritti al MAS gli studi si concludono con una tesi da presentare al termine del terzo anno.
Lo studio pone particolare attenzione ai seguenti temi:
• Organizzazione e management generale
• Tecnologie e architetture
• Organizzazione e tecnologie software dei sistemi informativi
• Tecnologie della rivoluzione digitale
• Progettazione, implementazione e gestione dei servizi IT
• Valutazione dei rischi e cybersecurity
• Norme di legge, privacy e compliance
• Valutazione dei costi e delle prestazioni dei servizi IT
• Governance
- Crediti di studio
- 63 ECTS