CAS Fisioterapia muscoloscheletrica

 
  • Presentazione
  • Il CAS, grazie alla collaborazione con professionisti rinomati a livello internazionale, propone contenuti all’avanguardia nell’ambito del trattamento delle problematiche dei sistemi muscoloscheletrico e nervoso periferico. Il percorso formativo prevede approfondimenti su esercizi terapeutici mirati e metodologie di pain management per l’approccio educativo al paziente. Il CAS si situa nel percorso del MAS Fisioterapia neuromuscoloscheletrica con titolo OMTsvomp®.
  • Descrizione
  • La fisioterapia muscoloscheletrica si occupa del trattamento delle problematiche a carico dei sistemi muscoloscheletrico e nervoso periferico. Seguendo la sua accezione più recente, i fisioterapisti non trattano più pazienti affetti da queste problematiche con il semplice trattamento manuale passivo, ma a questo aggiungono esercizi terapeutici, metodologie di “pain management” educative e comunicative al paziente e trattano le problematiche del sistema nervoso periferico che possono presentarsi in associazione a quelle del sistema muscoloscheletrico.
  • Obiettivi
  • Al termine del percorso i partecipanti saranno in grado di: • applicare delle competenze avanzate per stabilire quali siano i meccanismi di dolore responsabili dei sintomi del paziente; • mettere in atto un processo di ragionamento clinico avanzato per decidere quale modalità di trattamento sia più adatta alla presentazione clinica identificata; • programmare un piano di trattamento conseguente con le tecniche manuali, di esercizio e di educazione al paziente più appropriate; • mettere in atto il processo di ragionamento clinico per decidere la progressione e la regressione nei trattamenti e rivalutarne l’efficacia; • descrivere in forma scritta una presa a carico fisioterapica avanzata completa e adatta al paziente con un case report supportato da evidenze appropriate.
  • Crediti di studio
  • 15 ECTS
Maggiori informazioni