CAS Esercizio fisico adattato per le persone con patologie croniche
- Presentazione
- Il CAS affronta il tema della gestione delle persone affette da patologie croniche: metaboliche, reumatologiche, oncologiche e respiratorie. In collaborazione con stimati professionisti, verranno approfonditi i principi della fisiologia dell’esercizio, dell’insegnamento dell’allenamento e del colloquio motivazionale.
Le persone partecipanti potranno svolgere tirocini presso le associazioni di pazienti del territorio e accedere alla certificazione di monitore dello sport per adulti ESA.
- Descrizione
- In Svizzera più di 2 milioni di persone sono attualmente affette da patologie croniche, la cui cura rappresenta l’80% di tutta la spesa sanitaria nazionale. Grazie all’aumento dell’aspettativa di vita e ai progressi medici, economici e sociali, l’incidenza di tali patologie è destinata ad aumentare e i costi sanitari cresceranno di conseguenza. In questo contesto, la letteratura scientifica ha dimostrato come l’esercizio fisico, l’allenamento cardiovascolare e gli esercizi di forza possono migliorare la qualità di vita e diminuire il ricorso alle cure ospedaliere da parte di questa categoria di pazienti.
- Obiettivi
- Il CAS permetterà al/alla fisioterapista di:
• Apprendere i principi di insegnamento dell’allenamento e del colloquio motivazionale
• Apprendere i principi della fisiologia dell’esercizio adattata ai pazienti con patologie croniche
• Analizzare le indicazioni e controindicazioni all’esercizio terapeutico
• Programmare un piano di allenamento specifico per i pazienti: con patologie metaboliche, con patologie respiratorie croniche, dopo diagnosi di cancro e con patologie reumatiche
- Crediti di studio
- 15 ECTS