DAS Business coaching
- Presentazione
- Il DAS in Business coaching forma figure professionali capaci di sostenere le persone ad ampliare le proprie competenze e capacità, in linea con gli obiettivi aziendali. Il DAS permette di apprendere tecniche utili a supportare gli altri nell’affrontare la complessità del mondo del lavoro odierno e a trovare la strada giusta per definire il proprio ruolo professionale all’interno di una realtà sempre più mutevole.
- Descrizione
- Il Business coaching è dunque uno strumento più che mai attuale, che serve per individuare pattern concreti e personalizzati di sviluppo,finalizzati a ricoprire al meglio il proprio ruolo professionale all’interno di una cornice etico-valoriale, che riporta l’uomo al centro come protagonista responsabile del proprio sviluppo personale.
Il Business coach è un professionista che, grazie a tecniche mirate,offre un sostegno personalizzato, promuovendo consapevolezza rispetto al ruolo ricoperto e coscienza delle proprie potenzialità inespresse. Permette di rafforzare l’efficacia professionale, contribuendo ad accrescere la competitività aziendale. Il percorso formativo è strutturato in modo da garantire un bilanciamento tra aspetti teorici e pratici e per dare ampio spazio all’applicazione concreta di quanto appreso.
- Obiettivi
- Il Diploma of Advanced Studies in Business coaching promosso da SUPSI
DEASS Formazione continua forma professionisti esperti nel supportare i lavoratori nello sviluppo delle proprie competenze e potenzialità, in modo
mirato e coerente con gli obiettivi aziendali di organizzazioni che operano in
realtà sempre più complesse.
Oltre a fornire ai partecipanti le conoscenze fondamentali e le nozioni tecniche
indispensabili per lo svolgimento di questa professione, il corso si prefigge di promuovere un continuo orientamento all’attività professionale. Al fine di raggiungere questo obiettivo, le lezioni in aula saranno affiancate da applicazioni pratichee sessioni di coaching sperimentali, durante le quali i partecipanti potranno avvalersi
della supervisione di un tutor.
- Crediti di studio
- 30 ECTS