CAS Empowering Skills

 
  • Presentazione
  • Il CAS Empowering Skills è pensato per chi desidera accedere ad un percorso formativo personalizzato per ampliare le proprie competenze e arricchire la propria formazione, accedendo ad un titolo di studio riconosciuto.
  • Descrizione
  • Lo scenario attuale rende sempre più evidente come la piena espressione del proprio potenziale personale e professionale sia intimamente connesso allo sviluppo della consapevolezza di sé, del proprio modo di interagire con gli altri in contesti complessi e mutevoli, all’interno dei quali le competenze soft diventano fattore cruciale per poter valorizzare il proprio operato. Per ampliare le proprie competenze è essenziale intraprendere percorsi ricchi e variegati, caratterizzati da un’alta interdisciplinarietà che, attraverso la contaminazione tra approcci differenti, aiuti il partecipante nel costruirsi una visione sistemica, indispensabile per ampliare le proprie strategie personali e muoversi con efficacia in ambiti con un crescente tasso di incertezza e ambiguità. Il CAS Empowering Skills è è rivolto a chi intende sviluppare la propria professionalità a 360° anche in ambito competenze “soft” attraverso un percorso di sviluppo che che vada oltre il puro ampliamento nozionistico per includere una forte componente sia esperienziale personale che applicativa. Il percorso si articola idealmente in 3 parti: Parte 1 - Sviluppo competenze trasversali, (9 crediti ECTS) suddivisa in 4 aree tematiche: • “Self-awarness” - conoscenza e consapevolezza di sé: come maneggiare se stessi • “Relational capability” - consapevolezza relazionale: come muoversi nelle relazioni • “Systemic vision” - capacità di leggere il contesto: come comprendere e agire nel contesto • “Specific tools” – apprendere specifici strumenti/tecniche: costruirsi la propria cassetta degli attrezzi Il partecipante può personalizzare il proprio percorso formativo scegliendo tra i corsi offerti; è richiesto di ottenere un minimo di 9 crediti ECTS di cui almeno 1 credito per ognuna delle 4 aree sopracitate. Parte 2 - Sviluppo competenze in specifiche aree di indirizzo, (4 crediti ECTS).Questi corsi possono essere seguiti contemporaneamente ai corsi della Parte 1. le aree di indirizzo tra cui scegliere sono: • Leadership e gestione delle persone • Comunicazione • Self-empowerment Parte 3 - Stesura e discussione di un lavoro finale applicativo di approfondimento (2 ECTS). Al termine del CAS il partecipante può proseguire nella sua formazione frequentando altri corsi di specializzazione e approfondendo aree tematiche per lui particolarmente importanti, iscrivendosi al DAS in Professional Development Journey .
  • Obiettivi
  • Il CAS Empowering Skills è un percorso pensato per essere al contempo strutturato e personalizzabile nei contenuti. Ha l’obiettivo di promuovere: • lo sviluppo di nuove conoscenze e metodologie • la consapevolezza di sé, dei propri tratti distintivi, identificando risorse personali e aree di lavoro • l’acquisizione di strumenti di lavoro e tecniche concrete e applicabili nella propria quotidianità lavorativa • l’ampliamento delle proprie strategie relazionali e capacità gestionali in ambito professionale • la capacità di coniugare le proprie abilità naturali con quelle apprese attraverso lo studio e l’esperienza
  • Crediti di studio
  • 15 ECTS
Maggiori informazioni