MAS Tax Law
- Presentazione
- Il Master of Advanced Studies in Tax Law vuole offrire a tutti i professionisti che lo necessitano una formazione completa e aggiornata, nonché uno sviluppo delle principali competenze nel campo del diritto tributario, con focus particolare sui rapporti tra Svizzera ed Italia.
- Descrizione
- Si tratta di un percorso di studio, ormai consolidato e riconosciuto sul mercato del lavoro, che ha lo scopo di formare degli specialisti nel campo del diritto tributario, con focus particolare sui rapporti tra Svizzera ed Italia. Il MAS è strutturato per permettere ai partecipanti di svolgere in parallelo la loro attività professionale (di fiduciario, contabile, avvocato, funzionario fiscale, manager, ecc.). Le lezioni, offerte in modalità ibrida, si tengono di regola a settimane alterne il venerdì tutto il giorno e il sabato mattina. Il MAS, si compone di 60 ECTS, che devono essere conseguiti attraverso i tre Certificate of Advanced Studies (CAS), della durata di 200 ore-lezione, e consegnando un lavoro di tesi. Per coloro che sono in possesso del MAS in Tax Law vi è poi la possibilità di esercitare la professione di fiduciario commercialista ai sensi della LFid, rispettivamente di far parte dell’Associazione degli ex alumni (AMASTL). Per quanto attiene ai contenuti, il primo CAS (Fondamenti di diritto tributario) si focalizza esclusivamente sull’analisi delle imposte dirette e indirette previste dal diritto federale e cantonale ticinese. In particolare, sono oggetto d’esame le imposte sul reddito e sulla sostanza delle persone fisiche, sull’utile e sul capitale delle persone giuridiche, l’imposta sugli utili immobiliari, le imposte di successione e di donazione, le tasse di registro, l’imposta preventiva, le tasse di bollo, l’IVA e l’AVS. Il secondo CAS (Approfondimenti di diritto tributario) si occupa di un approfondire l’imposizione delle imprese (cd. operazioni straordinarie) e i rapporti tra società e azionisti, rispettivamente l’imposizione dei redditi mobiliari e immobiliari. Ampio spazio viene inoltre dedicato agli aspetti revidenziali in materia fiscale. In seguito, si affrontano i principi del diritto tributario italiano, attraverso un esame delle imposte dirette e indirette. L’ultima parte del CAS si focalizza su un’analisi del diritto tributario statunitense. Il terzo CAS Diritto tributario internazionale) tratta, da un lato, il diritto delle convenzioni per evitare le doppie imposizioni, con riferimento al Modello OCSE e al Trattato bilaterale italo-svizzera, dall’altro il diritto europeo con riferimento alle diverse direttive in ambito fiscale. Spazio viene, infine, dedicato alle tematiche del transfer pricing, dell’assistenza amministrativa e giudiziaria della Svizzera, del diritto doganale e dell’IVA internazionale.
- Obiettivi
- Lo scopo del MAS Tax Law è quello di fornire a professionisti attivi nel settore pubblico e privato le conoscenze pratiche e teoriche del diritto e della prassi tributaria, con particolare riferimento alle relazioni tra Italia e Svizzera e al diritto tributario internazionale. L’organizzazione e i contenuti sono definiti con l’obiettivo di assicurare una formazione più completa ed aggiornata possibile nel campo del diritto tributario.
- Crediti di studio
- 60 ECTS